Ricetta per la torta di zucca – Pumpkin Pie
Una delle torte più gettonate per il giorno del ringraziamento? La torta di zucca!

La pumpkin pie, o torta di zucca, è una torta realizzata con purea di zucca, panna fresca e spezie. È un dolce tipico del Nord America oggigiorno diffuso in tutto il mondo. La base è può venir realizzata con pasta frolla, brisée o addirittura con la pasta sfoglia. All’interno viene versato il composto denso e cremoso, il tutto viene cotto in forno e quindi lasciato riposare per diverse ore nel suo stampo.
Ricetta della pumpkin pie
per la base:
- 315 g di farina 00
- 20 g di zucchero
- 1,5 g di sale
- 185 g di burro freddo a cubetti
- 90 ml di acqua ghiacciata
Per il ripieno:
- 425 g di purea di zucca (pari a circa 1,5 kg di zucca cruda e senza buccia)
- 2 uova
- 100 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di miele
- 120 ml di panna fresca
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- un pizzico di noce moscata in polvere
- un pizzico di chiodi di garofano in polvere
- un pizzico di sale
Procedimento:
Inizia dal preparare la base setacciando la farina insieme allo zucchero e al sale in una terrina, aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavoralo con le mani fino a quando non otterrai un composto dall’aspetto sbriciolato. Versa i 90 ml di acqua ghiacciata e lavora il tutto sino a dargli la forma di una palla compatta. Avvolgi il tuo disco di pasta brisée nella pellicola e riponilo a riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Preriscalda il forno a 200° in modalità statico.
Preleva la pasta brisée dal frigo e poggiala su di un piano di lavoro leggermente infarinato, stendila quindi con l’aiuto del matterello sino a ottenere un disco di 30 cm. Trasferisci la pasta in uno stampo rotondo di 22 cm di diametro e sigilla i bordi pizzicando con le dita la parte in eccesso. In questo modo potrai dare alla tua pumpkin pie il suo tradizionale aspetto.
Cuoci la base della tua pie per circa 18 minuti a secco, avendo cura di bucherellarla e di coprirla con un foglio di carta su cui poggiare dei sassolini di ceramica o del riso in modo tale da farle mantenere la forma.
Rimuovi la carta forno e i sassolini/riso e abbassa la temperatura a 180°, lascia cuocere per altri 10 minuti circa o sino a quando la pasta non sarà dorata.
Mentre attendi che la base si raffreddi completamente puoi preparare il ripieno. Versa in una terrina la purea di zucca, le uova, lo zucchero, la panna fresca, il miele, le spezie e un pizzico di sale. Mescola con cura sino a ottenere un composto denso e omogeneo.
Riscalda il forno a 180° e versa il ripieno nella base della torta. Fai quindi cuocere la pumpkin pie per circa 50/60 minuti.

Come servire la torta di zucca
La torta di zucca deve riposare per diverse ore in modo da rassodarsi bene. Viene quindi servita fredda o tiepida.
Al momento di gustarla, ti basterà decorarla con un ciuffo di panna montata e una spolverata di cannella.
Pumpkin pie e Thanksgiving
Il giorno del ringraziamento viene celebrato negli Stati Uniti d’America il quarto giovedì di Novembre e precede l’altrettanto famoso Black Friday. La torta di zucca, assieme all’apple pie e alla sweet potatoes pie, è uno dei dolci tipici di questa festa.