Guadagnare scrivendo? Sì, ecco come!
Essere pagati per scrivere delle proprie passioni è il sogno di molti ma può un sogno diventare realtà e farti guadagnare soldi veri?
Certo che sì e quanto dipende solo da te!

L’esperienza si fa scrivendo
C’è bisogno di esperienza o di un particolare titolo di studio per proporsi come scrittori? Assolutamente no.
Tutti possono provare a scrivere contenuti per il web (blog post, schede prodotto e altri tipi di articoli).
Anche coloro che non hanno mai redatto articoli possono provare, certo la gavetta è tanta e non si diventa ricchi dall’oggi al domani.
Sicuramente è agevolato in questo lavoro chi ha una laurea in lettere oppure marketing, oppure ha già avuto modo di collaborare con uffici stampa o aziende pubblicitarie.
Chi è il copywriter? Il copywriter è colui che, al pari di un sarto, scrive contenuti su misura per uno specifico prodotto o servizio. L’abilità del copywriter non sta solo nella redazione di contenuti grammaticalmente corretti ma anche, e soprattutto, nella capacità di coinvolgere il lettore e spingerlo a effettuare un’azione, per esempio acquistare il prodotto da lui descritto.
Il copywriter può scrivere diversi tipi di contenuti: manuali d’istruzione, blog post, annunci, volantini, newsletter, landing page e molto altro.
Inoltre, deve essere in grado di adattare il contenuto al canale di diffusione (radio, televisione, blog, manuale) utilizzando un tono diverso a seconda del target per cui il testo viene redatto.
Quello del copywriter è un lavoro che non prevede un percorso di studi specifico, seppur siano in aumento i corsi per diventarlo creati ad hoc da coloro che per primi hanno cercato di definire questa mansione.
Spero di non averti spaventato con questa introduzione al lavoro del copywriter. Se sei ancora intenzionato a guadagnare scrivendo anche se non hai esperienza o ne hai poca, continua a leggere!

1-Pagati per scrivere: i marketplace
I content marketplace altro non sono che portali online il cui compito è fare da tramite tra committente e scrittore. Ne esistono diversi e solitamente pagano a parola escluse le stop word (parole che possono essere usate spesso all’interno di un testo e quindi considerate di poco valore dai motori di ricerca).
Esistono diversi marketplace sia in Italia che all’estero, con il tempo sono andati diminuendo oppure hanno chiuso le iscrizioni.
Melascrivi
Melascrivi è il primo marketplace di cui ti voglio parlare, in quanto sono anni che scrivo per loro.
L’iscrizione al portale è gratuita, devi redigere un testo per venir approvato e selezionare le categorie d’interesse.
Gli articoli da scrivere a disposizione variano in base alle richieste dei clienti, si parte da 0.008 € per parola per testi con una sola stella. Se scrivi bene, il tuo numero di stelle (la valutazione) salirà, e potrai accaparrarti articoli con più alta retribuzione per parola.
Talvolta i committenti richiederanno di averti come parte di una redazione per la realizzazione di uno specifico progetto.
Melascrivi non offre solo il servizio di scrittura contenuti ma anche traduzioni, cashback, influencer e proofreader.
Il pagamento viene effettuato nella giornata di lunedì e al raggiungimento di 25 €.
Puoi iscriverti cliccando qui.
Textbroker
Mi ero iscritta a questa piattaforma anni fa ma solamente qualche mese fa ho effettuato il test.
Anche in questo caso l’iscrizione è gratuita, c’è un test d’ingresso che consiste nello scrivere la recensione di un film e in base al giudizio ti verranno assegnate delle stelle.
Come per Melascrivi, anche in questo caso, più stelle hai e più verrai pagato per parola.
Su Textbroker puoi avere un profilo più completo rispetto a quello di Melascrivi, gli ordini possono essere open, ovvero per tutti, team, riservati a coloro che si sono iscritti a uno specifico gruppo e direct, esclusivamente per te e alla tariffa da te impostata.
Quando avrai scritto tre testi, Textbroker effettuerà una seconda valutazione del tuo lavoro e confermerà o modificherà il tuo livello.
Puoi richiedere il pagamento al raggiungimento di 10€.

iWriter
Un’altra piattaforma dove si viene pagati per scrivere è l’americana iWriter.
Per poter scrivere su questa piattaforma devi conoscere l’inglese, ti verrà chiesto di scrivere un testo e spiegare perché vuoi collaborare con loro.
Una volta accettato puoi completare il tuo profilo con i tuoi dati e aggiungere le lingue che conosci, che cosa desideri scrivere e altro.
Il pagamento minimo è di 20$ e puoi scegliere tu il giorno di pagamento. Il livello base, una stella, paga meno rispetto alle due piattaforme che ho citato prima ma c’è più richiesta, troverai sempre qualcosa da scrivere per migliorare e salire di livello.
O2O
Un capitolo a parte va fatto per O2O, il portale di Mondadori Media.
Non è un vero e proprio marketplace perché gli articoli vengono commissionati esclusivamente da Mondadori e poi postati sui numerosi portali della società in base alla tematica, esempio Zingarate.
Puoi selezionare fino a tre categorie preferite e il compenso varia in base al tipo di testo e alla difficoltà, non al numero di parole.
Salendo di livello puoi diventare moderatore di contenuti e suggerire titoli. Il pagamento viene effettuato al raggiungimento dei 25€.
Purtroppo al momento le registrazioni sono sospese.

2-Pagati per scrivere o pagati per postare?
Si può venir pagati per scrivere nel proprio blog? Ebbene sì!
Ci sono diversi modi in cui puoi venir pagato per scrivere nel tuo blog, vediamone assieme alcuni:
- Sponsor post: ovvero qualcuno ti paga per scrivere un post in cui parli di un suo prodotto;
- Guest post: in questo caso non sei direttamente tu a scrivere ma sei pagato per postare un post scritto da un’altra persona sul tuo blog;
- Affiliazione: è simile allo sponsor ma in questo caso andrai a inserire dei link di affiliazione nel tuo post e se qualcuno acquista tramite uno di essi potrai guadagnare una percentuale del fatturato.
3-Pubblica il tuo ebook
Pubblicare un libro non è mai stato così semplice! Adesso puoi scrivere il tuo ebook, convertirlo in formato compatibile con Kindle, pubblicarlo su Amazon e fargli un po’ di pubblicità.
Inoltre, se ti iscrivi al programma di affiliazione Amazon e le persone acquistano il tuo libro attraverso il tuo link affiliato, guadagnerai un ulteriore 7%!
Per maggiori informazioni su come pubblicare il tuo libro su Amazon ho trovato questa guida in inglese su Selfpublishing.com

4-Freelancer pagati per scrivere
Sei stanco dei marketplace che ti pagano poco per il tuo duro lavoro? Credi di aver acquisito sufficiente esperienza per metterti in proprio ed essere tu a decidere tariffa e lavori da svolgere?
Allora è giunto per te il momento di creare un profilo in una di queste piattaforme e iniziare a proporti come copywriter!
- Kijiji: puoi inserire il tuo annuncio nel sito italiano o di altri paesi;
- Bakeca: sito di annunci generali dove puoi descrivere i tuoi servizi;
- Subito.it: portale italiano dove puoi inserire il tuo annuncio con i servizi offerti;
- ProntoPro: sito che incrocia richieste dei privati e liberi professionisti o aziende;
- Fiverr: sito americano in cui puoi inserire il tuo annuncio di lavoro offrendo diverse tariffe;
- Upwork: un altro portale statunitense dove puoi creare il tuo profilo e proporti come libero professionista o candidarti agli annunci già esistenti.
Conclusioni

Spero che questo articolo possa esserti utile per iniziare una nuova carriera lavorativa indipendente o anche solamente per guadagnare qualche soldino extra e arrotondare lo stipendio.
Senza esperienza sarà difficile all’inizio, ma vedrai che se ti impegni e sei costante, con il tempo potrai ottenere dei buoni risultati!
In questo articolo ho voluto citare alcuni di quelli che ritengo i maggiori portali per iniziare a guadagnare scrivendo e di cui ho avuto esperienza diretta. Se cerchi con attenzione ne potrai trovare altri nel web.
Le cose che preferisco di questo lavoro sono la possibilità di scegliere di cosa scrivere, fare un lavoro che mi piace, la flessibilità di organizzare i miei tempi e di poter lavorare da casa in pigiama!
Come di consueto, ti chiedo di lasciare un commento sotto al post per farmi sapere cosa ne pensi, se hai già avuto modo di collaborare con alcuni dei portali che ho nominato e se ne conosci altri. Nel frattempo, buona scrittura!
salve sono Shabani Hajrie, ho visto questo sito e sono interessata a far parte.