Non sottovalutare l’igiene in hotel durante la tua prossima vacanza!
Pronto per una bella vacanza? Sei appena arrivato a destinazione, stai per lasciare le valigie in camera e la domanda che appare nella tua mente come un fulmine a ciel sereno è “avranno pulito bene la mia stanza?” L’igiene in hotel è fondamentale per un piacevole soggiorno ma sei veramente sicuro che tutti gli oggetti che ti circondano siano stati igienizzati a dovere?

Igiene in hotel: gli oggetti in comune
La chiave della stanza
La prima cosa che si fa una volta arrivati in hotel è il check-in, vengono controllati e registrati i documenti e viene fornita la chiave della stanza. Ti sei mai chiesto quante persone abbiano toccato quella chiave prima di te? Le chiavi non vengono mai igienizzate, passano di mano in mano tanto spesso quanto il denaro contante, cadono a terra e vengono custodite dai viaggiatori dentro borse piene di oggetti (fazzoletti usati compresi).
La porta dei bagni in comune
Le porte dei bagni di servizio sono uno dei posti più ricchi di batteri. Infatti, non tutti coloro che usano i servizi igienici si lavano poi le mani. Mani con le quali poi toccano la maniglia interna del bagno. Il consiglio è quello di utilizzare una salvietta di carta per aprire la porta oppure spingere con la punta del piede o il gomito direttamente contro il corpo della porta.
Caraffe e pinze della colazione
Molti hotel e B&B offrono abbondanti colazioni a buffet dove ti puoi rifornire autonomamente. Anche in questo caso ci sono oggetti che passano di mano in mano senza venir puliti durante la colazione. Tra gli oggetti incriminati vi sono le caraffe per il caffè all’americana, le posate o le pinze per prelevare il cibo, le caraffe dei succhi di frutta e i contenitori/dispenser di cerali.
Igiene in hotel: la tua camera
L’interruttore della luce
Ora che hai in mano la tua bella chiave piena di germi puoi accedere alla camera che hai riservato per la tua vacanza. Entri e…accendi la luce! L’interruttore della luce a muro come quello della lampada del comodino, sono tra gli oggetti più toccati e meno puliti di tutta la stanza. Vale un po’ lo stesso discorso delle chiavi, l’interruttore viene utilizzato da molte persone e durante le pulizie viene facilmente dimenticato.
Il telecomando
Rientrato in camera dopo un’intensa giornata a spasso decidi di stenderti sul letto e accendere la tv per rilassarti un po’. Probabilmente lo avrà fatto anche l’ospite prima di te, magari senza essersi lavato prima le mani. Se hai intenzione di utilizzare il telecomando della tv, che di rado viene igienizzato a dovere dagli addetti alle camere, è meglio che tu provveda a dargli una bella pulita!
I tappeti e la moquette
Il nemico n. 1 di coloro che sono allergici alla polvere. I tappeti possono venir aspirati innumerevoli volte ma continueranno a trattenere nelle fibre acari, germi e batteri. Vietato quindi camminarci a piedi scalzi o farci giocare sopra i bambini.
Il bocchettone dell’aria condizionata
I filtri dell’aria condizionata vengono solitamente puliti una o due volte l’anno. E i condotti di aerazione? Il bocchettone dell’aria condizionata potrebbe buttarti addosso non solo aria fresca ma anche polvere e muffa. La scarsa pulizia degli apparecchi che emettono aria fredda o calda è una delle maggiori cause dell’insorgenza di problemi respiratori.
I divani e le poltrone
Donano sicuramente un tocco in più alla stanza, sono perfetti per sedersi a leggere un libro, guardare la tv e riposare. Le sedute non sfoderabili richiedono particolare attenzione durante la pulizia, proprio perché sprovviste di una protezione intercambiabile e facilmente lavabile in lavatrice. Nel più probabile dei casi sono stati semplicemente spolverati e solo eventualmente smacchiati se vistosamente sporchi. Vuoi davvero accomodarti su un divano dove si sono poggiate persone che poco prima erano sedute per strada o che ci si sono distese sopra senza togliere le scarpe?
I cuscini e le coperte
Stessa sorte di divani e poltrone spetta ai cuscini e coperte con scopo puramente decorativo. A essi non viene prestata la stessa cura dei cuscini con fodera in cotone facile da lavare ad alte temperature. Anche le coperte extra non vengono lavate e igienizzate con la stessa cura e frequenza delle lenzuola.
Il telefono
Quante persone avranno poggiato l’orecchio alla cornetta del telefono per ordinare la colazione in camera, fare telefonate personali o semplicemente chiedere qualcosa al concierge? Sporco, capelli, saliva e altre sostanze ricche di germi e batteri potrebbero ancora annidarsi sulla cornetta e sulla tastiera del telefono. Meglio dargli una bella pulita prima di utilizzarlo, come hai fatto per il telecomando della tv!
Il comodino e la scrivania
I batteri non se ne vanno con una semplice spolverata, peggio ancora se viene utilizzato lo stesso panno per pulire le superfici di più camere. Disinfetta con cura i ripiani dove hai intenzione di poggiare i tuoi effetti personali, soprattutto se si tratta di cibo e indumenti intimi.

Igiene in hotel: il bagno in camera
I sanitari
Spesso i sanitari, quindi water, doccia e lavandino, vengono puliti con lo stesso panno. Questa pratica decisamente poco igienica fa si che i batteri presenti sul wc si trasferiscano velocemente sul lavandino dove spesso viene poggiato senza protezione lo spazzolino da denti.
Il pavimento del bagno
Si vocifera che per pulire velocemente le stanze, gli addetti utilizzino gli asciugamani usati per pulire il pavimento dei bagni. Verrebbe da pensare che non c’è nulla di male se poi gli asciugamani vengono lavati e igienizzati, peccato che così facendo non venga accuratamente disinfettato il pavimento.

Igiene in hotel: gli insospettabili
Il secchiello per il ghiaccio
Il secchiello per il ghiaccio andrebbe lavato e disinfettato con cura almeno una volta al mese. In realtà è un luogo ideale per la proliferazione dei germi. Secondo te accade solo nei film che venga usato come secchiello per il vomito?
Il bicchiere
Il bicchiere che trovi in camera dovrebbe essere pulito e pronto all’uso. Uso il condizionale perché spesso viene poggiato direttamente sul tavolo appena pulito con lo stesso panno utilizzato per spolverare. In alcuni casi è lo stesso bicchiere a venir semplicemente spolverato se non è stato utilizzato dal precedente ospite. Prediligi i bicchieri usa e getta oppure lava con cura quello messo a tua disposizione prima di poggiarci le labbra.
Spero tu abbia trovato interessante e utile questa mia guida riguardo l’igiene in hotel, se sei curioso di scoprire quali sono gli oggetti più rubati dalle stanze d’albergo clicca qui!
Ti auguro una buona lettura e non dimenticare di scaricare i PDF gratuiti per organizzare al meglio la tua vacanza!
