Grammarly: indispensabile per testi in inglese professionali

Crei spesso contenuti in lingua inglese e vuoi essere certo di non commettere imbarazzanti errori quando invii una email a un cliente o scrivi un commento su un social network? Grammarly è l’applicazione che fa al caso tuo! Scopri come questo potente alleato ti aiuterà, non solo a correggere indesiderati errori di battitura, ma anche a revisionare il tuo testo per adeguarlo al tuo lettore!

Cosa è Grammarly

Grammarly è un’applicazione di correzione testi in lingua inglese creata da Grammarly Inc. nel 2009.

Questa applicazione, non solo corregge grammaticalmente i testi mentre vengono scritti, ma aiuta anche a rendere il testo più comprensibile grazie al suggerimento di sinonimi e la riscrittura di frasi che possono risultare complicate per il lettore.

Tra le numerose funzionalità, vi è anche l’opzione di stabilire degli obiettivi per rendere il testo più fruibile in base al lettore a cui è destinato. Potrai, per esempio, impostare come obiettivo un testo amichevole per un pubblico generale e l’applicazione ti avviserà quando il contenuto potrebbe risultare troppo complicato da comprendere.

Piani

Grammarly dispone di quattro piani diversificati per funzionalità e tipologia di utente.

La versione gratuita è ideale per farsi un’idea di come lavora questo straordinario strumento. È limitata, però, al numero di utenti e alle funzionalità disponibili, oltre che ai siti internet su cui è possibile utilizzare l’estensione. Vengono segnalati errori grammaticali, di punteggiatura e di battitura ma le funzioni più avanzate sono disabilitate, come la personalizzazione degli obiettivi.

Il piano Premium è quello completo di tutte le funzioni per la correzione di errori, impostazione del tono e degli obiettivi. Controlla chiarezza e leggibilità del testo oltre a verificare la presenza di parti del documento plagiate. Questo piano è ideale per tutti coloro che scrivono frequentemente in inglese e che hanno bisogno di un controllo accurato. Che tu sia uno studente o un lavoratore, questo strumento ti salverà dal fare figuracce e migliorerà le tue capacità di scrittura. Continua a leggere per un elenco più dettagliato delle funzionalità Premium.

Business è il piano dedicato alle aziende. Comprende tutte le funzionalità del piano Premium ma per un numero maggiore di utenti, da 3 a 149 persone.

Infine, vi è il piano Grammarly@edu dedicato a studenti e istituti scolastici.

Funzionalità di Grammarly Premium

Oltre alla correzione degli errori grammaticali, di punteggiatura e di battitura previsti dalla versione gratuita, in quella Premium si aggiunge la revisione e la formattazione di tutto il documento in una visione d’insieme.

Si attivano, inoltre, suggerimenti per la sostituzione di parole col fine di rendere il testo più fluente e naturale. Grammarly aiuta anche a migliorare le frasi proponendo alternative più concise e facile da leggere, perfette per un pubblico generico e meno avvezzo a termini tecnici.

Un’altra funzionalità interessante è la segnalazione di frasi simili e ripetitive all’interno del testo. Per ovviare questo problema, ti basterà cliccare sulla parola che desideri sostituire e ti proporrà altre parole affini da utilizzare in alternativa.

Grammarly dispone inoltre del “tone detector” ovvero un rivelatore del tono con cui stai scrivendo. Puoi scrivere il testo normalmente e ti verrà segnalata quale sarà l’impressione che il tuo lettore avrà leggendo. In alternativa, puoi fissare i tuoi goals, ovvero:

  • Audience: stabilisci in anticipo se il tuo scritto è dedicato a un pubblico generale, competente o esperto;
  • Formality: informale consente di utilizzare slang, neutrale permette di utilizzare modi di dire noti ma non troppo informali, oppure formale, perfetto se il testo non deve contenere forme colloquiali;
  • Domain: ovvero l’ambito, il contesto in cui stai scrivendo. Si tratta di un testo accademico, lavorativo, tecnico o creativo?
  • Tone: come ti deve percepire chi legge? Vuoi sembrare sicuro di te, amichevole, ottimista o dare un tono di urgenza al tuo messaggio?

Le funzionalità, però, non finiscono qui!

Grammarly consente, inoltre, di scegliere in quale inglese scrivere: Canadese, Statunitense, Britannico o Australiano.
L’app mette a disposizione un servizio di controllo plagio che scansiona l’interno documento e lo confronta con le risorse disponibili sulla rete al fine d’identificare parti di testo copiate.

Quando hai terminato il tuo scritto, puoi verificarne le performance. Si tratta di un documento contenente il conteggio delle parole, il tempo che una persona dovrebbe impiegare per leggere tutto il testo e il punteggio di leggibilità.

Un piccolo extra a pagamento è il servizio “Human Proofreading”. Se desideri che il tuo testo venga revisionato da una persona e non da un algoritmo. Il prezzo varia in base all’urgenza, il numero di parole e a cosa il revisore deve controllare.

Dove è possibile utilizzare Grammarly

  • Estensioni per browser: puoi installare il componente aggiuntivo per il tuo browser e far sì che Grammarly corregga il testo online mentre scrivi su una pagina web, ideale per scrivere blog post su WordPress. Le estensioni sono per Google Chrome, Firefox, Safari e Microsoft Edge. Puoi anche aprire l’editor in una nuova pagina e creare un nuovo documento direttamente dal tuo browser preferito.
  • MS Word e MS Outlook add-in: installando la componente aggiuntiva per Word e Outlook potrai correggere tutti i tuoi documenti e le email prima di stamparli o inviarli.
  • Applicazione per Windows e MacOS: puoi scaricare e installare l’editor direttamente sul tuo pc per scrivere senza bisogno di aprire una finestra browser o un altro programma di scrittura testi.
  • Google Documenti: conosciuto anche come Google Docs, ti permette di lavorare a documenti in cloud e condivisi con il supporto dell’app Grammarly.
  • Tastiera per iOS e Android: sul tuo smartphone o Iphone, puoi scaricare l’applicazione e attivare la tastiera Grammarly che ti consentirà di scrivere in inglese correggendo in tempo reale i tuoi messaggi prima di premere invio. Utilissimo anche per Whatsapp!

Pro e contro

PRO:

  • Numerose funzioni per aiutare a migliorare la qualità del testo. Revisione grammaticale, suggerimento sinonimi, correzione errori di battitura e impostazione dello stile di scrittura.
  • Segnalazione di ripetizioni, frasi troppo complesse o vocaboli utilizzati troppo spesso.
  • Report finale per ogni testo e report settimanale via email per tenere traccia dei progressi.
  • Estensioni per browser in grado di correggere in tempo reale gli errori mentre scrivi su siti web.
  • Ideale per professionisti e studenti per la scrittura di testi lavorativi o accademici
  • Servizio in versione Beta di riscrittura frasi, utile per semplificare una frase e renderla più leggibile.

CONTRO:

  • Grammarly funziona solamente online. Ciò significa che se non disponi di una connessione internet costante dovrai continuamente ricaricare la pagina oppure non potrai proprio usufruire del servizio.
  • A volte fraintende il senso della frase e propone correzioni che cambiano il significato finale del contenuto. È pur sempre un’intelligenza artificiale.
  • Alcuni suggerimenti distorcono il senso di una frase ma li puoi ignorare.
  • Non compatibile con alcuni siti web come Quora.

Quanto costa Grammarly e perché passare a Premium

Per quanto riguarda i costi, il piano Premium costa 11,66 $ al mese mentre il piano Business costa 12,50$ al mese. Per entrambi i piani, il pagamento viene effettuato anticipatamente per tutto l’anno. Il piano Grammarly@edu ha costi decisamente più elevanti e la possibilità di richiedere un preventivo personalizzato se si superano i 20 utenti.

Se inizierai a utilizzare Grammarly, troverai che la versione gratuita non ti permette di scoprire tutti gli errori che commetti e non ti consente di dare al tuo testo quella marcia in più che in alcuni ambiti, soprattutto lavorativi, è necessaria.

Il costo iniziale potrebbe sembrare elevato ma, ti assicuro, col tempo noterai la differenza!

Io utilizzo Grammarly Premium ormai da mesi e all’inizio ero titubante, ho letto e ascoltato tante recensioni prima di convincermi ad acquistarlo perché temevo mi sarei pentita dell’investimento. Invece, in un mondo dove l’inglese è sempre più diffuso ed essenziale per chi come me opera per lo più online, posso ammettere che ho fatto la scelta giusta e che non tornerei indietro.

Grammarly mi aiuta a creare contenuti in inglese per blog, scrivere email professionali, inviare messaggi dal cellulare e scrivere tutto ciò che voglio con la certezza che se commetto qualche errore mi avviserà e io sarò pronta a correggerlo prima di premere qualunque tasto di invio o conferma!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *