100 Frasi, citazioni e aforismi sui viaggi e il viaggiare per appassionati viaggiatori

“Nel viaggio c’è un certo sapore di libertà, di semplicità… un certo fascino dell’orizzonte senza limiti, del percorso senza ritorno, della notte senza tetto, della vita senza superfluo” Théodore Monod

“La propri destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose” Henry Miller

“Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo” Socrate

“Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge,
chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso”
Martha Medeiros

“Viaggiare è una brutalità. Obbliga ad avere fiducia negli stranieri e a perdere di vista il comfort familiare della casa e degli amici. Ci si sente costantemente fuori equilibrio. Nulla è vostro, tranne le cose essenziali” Cesare Pavese

“La meta è partire” Giuseppe Ungaretti

“Difficile diventare adulti se non si fa un viaggio da soli. È un modo per superare la paura dell’altro e anche di sé stessi, in cui ci si trova a fronteggiare la nostalgia, si arriva alla riscoperta delle radici. Finché non fai un viaggio da solo non impari a rapportarti con gli altri.” Paolo Rumiz

“Viaggiare è come tenere i rubinetti aperti e vedere il tempo che va via, sprecato, liquido, intrattenibile” Ennio Flaiano

“Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco.” Josef Koudelka

“Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone” John Steinbeck

“Desidero partire: non verso le Indie impossibili o verso le grandi isole a Sud di tutto, ma verso un luogo qualsiasi, villaggio o eremo, che possegga la virtù di non essere questo luogo.
Non voglio più vedere questi volti, queste abitudini e questi giorni. Fernando Pessoa

“Un buon viaggiatore non ha piani precisi, il suo scopo non è arrivare” Lao Tzu

“I veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole” Charles Baudelaire

“Tra vent’anni sarai più deluso dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. E allora molla gli ormeggi. Lascia gli alisei riempiano le tue vele. Esplora. Sogna” Mark Twain

“Ah! Il viaggio è un bagno di umiltà: ti rendi conto di quanto è piccolo il luogo che occupi nel mondo”Gustave Flaubert

“E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse” Milan Kundera

“Perché divento irrequieto dopo un mese nello stesso posto, insopportabile dopo due?”
Bruce Chatwin

“Non si considerava un turista bensì un viaggiatore, e spiegava che si tratta in parte di una differenza temporale. Dopo poche settimane, o pochi mesi, il turista si affretta a tornare a casa; il viaggiatore, che non appartiene ad alcun luogo in particolare, si sposta lentamente da un punto all’altro della terra, per anni.” Paul Bowles

“I viaggi sono legati al superamento delle frontiere, ma che per frontiere si devono intendere anche le frontiere della mente.” Salman Rushdie

“Obliato nel suo paese, sconosciuto altrove. Tale è il destino del viaggiatore.” Marcel Carné

“Il viaggio non è mai una questione di soldi, ma di coraggio” Paolo Coelho

“Chi non si muove non può rendersi conto delle proprie catene” Rosa Luxemburg

“Viaggiare significa scoprire che tutti hanno torto riguardo gli altri paesi” Aldous Huxley   

“A chi mi domanda ragione dei miei viaggi, solitamente rispondo che so bene quel che fuggo, ma non quello che cerco” Michel de Montaigne

“Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.” Agostino d’Ippona

 “Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita” Alphonse de Lamartine

“Non dirmi quanti anni hai, o quanto sei educato e colto, dimmi dove hai viaggiato e che cosa sai.” Maometto

“Viaggiare è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo…” Jan Myrdal

“Le città sono sempre state come le persone, esse mostrano le loro diverse personalità al viaggiatore. A seconda della città o del viaggiatore, può scoccare un amore reciproco, o un’antipatia, un’amicizia o inimicizia. Solo attraverso i viaggi possiamo sapere dove c’è qualcosa che ci appartiene oppure no, dove siamo amati e dove siamo rifiutati” Roman Payne

“Siamo tutti viaggiatori nati. Abbiamo polvere di stelle nelle vene, cartine geografiche con strade d’argento negli occhi e istruzioni per viaggiare fino a Andromeda…” Fabrizio Caramagna

“Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. I realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile” Ryszard Kapuscinski

“Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato.”
Edgar Allan Poe

“Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo” Lao Tzu

“Strana questa cosa dei viaggi, una volta che cominci è difficile fermarsi. È come essere alcolizzati” Gore Vidal

“Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno.” Guy de Maupassant

“Sono innamorato di città che non ho mai visitato e di persone che non ho mai incontrato” John Green

“I grandi viaggi hanno questo di meraviglioso, che il loro incanto comincia prima della partenza stessa. Si aprono gli atlanti, si sogna sulle carte. Si ripetono i nomi magnifici di città sconosciute.” Joseph Kessel

“Quando viaggio sogno veramente molto. Forse questa è per me una delle ragioni principali per viaggiare. Ha qualcosa a che fare con strane stanze, rumori e odori inusuali, con le vibrazioni, col cibo, con le ansie legate al viaggio.” Paul Theroux

“Quando si è in viaggio, ricordate che un paese straniero non è progettato per farvi stare comodi. È stato progettato per rendere comodo il proprio popolo” Clifton Fadiman

“Sembra esserci nell’uomo, come negli uccelli, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove” Marguerite Yourcenar

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” Marcel Proust

“La presunzione di onniscienza sorta con internet ha generato l’errata e arrogante convinzione secondo cui lo sforzo fisico del viaggio è diventato superfluo.” Paul Theroux

“Una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima” Dalai Lama

“Un buon viaggiatore non dovrebbe esibirsi affermare, spiegare, ma tacere, ascoltare e comprendere.”
Paul Morand

“Solo lo stolto percorre correndo il cammino della vita senza soffermarsi ad osservare le bellezze del creato.” Proverbio Tibetano

 “Vi fu sempre nel mondo assai più di quanto gli uomini potessero vedere quando andavano lenti, figuriamoci se lo potranno vedere andando veloci” John Ruskin

“Viaggiare deve comportare il sacrificio di un programma ordinario a favore del caso, la rinuncia del quotidiano per lo straordinario, deve essere una ristrutturazione assolutamente personale alle nostre convinzioni.” Hermann Hesse

“Un uomo percorre il mondo intero in cerca di ciò che gli serve e torna a casa per trovarlo” George Moore

“Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi” Anonimo

“Chi viaggia ha scelto come mestiere quello del vento.” Fabrizio Caramagna

“Una volta che hai viaggiato, il viaggio non finisce mai, ma si ripete infinite volte negli angoli più silenziosi della mente. La mente non sa separarsi dal viaggio” Pat Conroy

“Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita.” Jack Kerouac

“Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso.” Proverbio indiano

“Nei viaggi ci sono istanti che sono aperture verso il futuro, e altri che sono ricordi e ritorni al passato.” Fabrizio Caramagna

“Non smetteremo mai di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta” S. Eliot

“La via più breve per giungere a se stessi gira intorno al mondo.” Herman Keyserling

“I turisti sono andati in vacanza mentre i viaggiatori hanno fatto qualcos’altro. Hanno viaggiato.” Alex Garland

“La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte.” Omar Khayyam

“Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.” Proverbio africano

“Come sempre suole accadere in un lungo viaggio, alle prime due o tre stazioni l’immaginazione resta ferma nel luogo di dove sei partito, e poi d’un tratto, col primo mattino incontrato per via, si volge verso la meta del viaggio e ormai costruisce là i castelli dell’avvenire” Lev Tolstoj

“Se fai un viaggio lungo sia leggero il tuo bagaglio:
sarai meno stanco e più disposto ad accogliere ciò che ti sarà donato ogni nuovo giorno.” Ezio Bianchi

“Ma forse mancano i viaggi più straordinari. Sono quelli che non ho mai fatto,quelli che non potrò mai fare. Restano non scritti, o chiusi in un loro segreto alfabeto sotto le palpebre, la sera. Poi arriva il sonno, e si salpa.” Antonio Tabucchi

“Un viaggio è una nuova vita con una nascita, uno sviluppo e una morte, che ci è offerta all’interno dell’altra. Approfittiamone.” Paul Morand

“Viaggiare! Perdere paesi! Essere altro costantemente perché l’anima non abbia radici! Andare avanti, inseguire l’assenza di avere un fine e dell’ansia di raggiungerlo.” Fernando Pessoa

“La nostra natura consiste nel movimento, la calma completa è la morte.” Blaise Pascal

“Solo i pesci morti nuotano seguendo la corrente.” Malcolm Muggeridge

“Più i viaggi sono lontani, più si entra nel mondo.” Jurgen Wilbert

“Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli.” Emilio Salgari

“Ho attraversato mari, ho lasciato dietro di me città, ho seguito le sorgenti dei fiumi e mi sono immerso nelle foreste. Non ho mai potuto tornare indietro, esattamente come un disco non può girare al contrario. E tutto ciò a cosa mi stava conducendo? A questo preciso istante.”
(Jean-Paul Sartre)

“La cosa più importante da mettere in valigia è un libro: probabilmente nessun compagno di viaggio sarà più generoso, originale, vivace e socievole. Penne e taccuini, naturalmente.” Paul Theroux

“I nomadi non hanno storia, hanno solo geografia” Gilles Deleuze

“Credo che in futuro, ovunque mi trovi al mondo, mi chiederò se a Ngong piove.” Karen Blixen

“Ho imparato che chi viaggia
ha bisogno solo di ombra,
muschio e un po’ di luce che guidi i suoi passi.” Rafael Adolfo Téllez

“Chissà che cosa avrebbe scoperto Colombo se l’America non gli avesse sbarrato la strada.” Stanislaw Lec

“Viaggiare è fuggire il proprio demone familiare, distanziare la propria ombra, seminare il proprio doppio.” Paul Morand

“Nei miei viaggi non ho trovato risposte, solo meraviglie.” Marty Rubin

“I viaggi?
Sono la nostra personalissima galleria d’arte… I viaggi sono i quadri della nostra vita.” Anonimo

“Da bambino sognavo di andare a vivere in Scozia, come se una forza misteriosa e irresistibile mi attirasse lì. Chissà che viaggi ha fatto l’anima di un uomo, prima di mettersi dentro di lui.” Fabrizio Caramagna

“Non c’è niente come tornare in un luogo che non è cambiato, per rendersi conto di quanto sei cambiato.” Nelson Mandela

“Il modo migliore per cercare di capire il mondo è vederlo dal maggior numero di angolazioni possibili.” Ari Kiev

“La gente viaggia per le stesse ragioni per cui colleziona opere d’arte: perché così fa la buona società. Essere stati in certi punti della superficie terrestre è socialmente appropriato; dà un senso di superiorità su coloro che non ci sono mai stati.” Aldous Huxley

“Tutto considerato, ci sono due specie di uomini nel mondo: quelli che restano a casa loro e gli altri.” Rudyard Kipling

“C’è tanta gente infelice che tuttavia non prende l’iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l’animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo. Il vero nucleo dello spirito vitale di una persona è la passione per l’avventura. La gioia di vivere deriva dall’incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia più grande dell’avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso…” Into the wild

“Tra vent’anni sarai più deluso dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. E allora molla gli ormeggi. Lascia che gli alisei riempiano le tue vele. Esplora. Sogna.” Mark Twain

“In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l’uomo un viaggio simbolico. Ovunque vada è la propria anima che sta cercando. Per questo l’uomo deve poter viaggiare.” Andrej Tarkowsky

 “Ovunque tu vada, vacci con tutto il tuo cuore” Confucio

“Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare” Thomas Stearns Eliot

Non si parte per andare da nessuna parte senza aver prima di tutto sognato un posto. E vice versa, senza viaggiare prima o poi finiscono tutti i sogni, o si resta bloccati sempre nello stesso sogno.” Wim Wenders

“Il bagaglio più pesante, è una borsa vuota.”

“Qual è il vero significato della parola viaggiare? Cambiare località? Assolutamente no! Viaggiare è cambiare opinioni e pregiudizi.”
Anatole France

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita. Alphonse de Lamartine

“E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse.” Milan Kundera

“Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria delle meta da cui è tornato” Edgar Allan Poe

“Non c’importa tanto di non arrivare da nessuna parte, quanto di non avere compagnia durante il tragitto” Anna Frank

“Il cambiamento è l’unica cosa che rende la vita degna di essere vissuta. Non parcheggiare mai la tua vita a una scrivania. Quello che segue sono ulcere e problemi cardiaci.” Bruce Chatwin

“Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno” Guy de Maupassant

“Accade durante i viaggi: un solo mese sembra più lungo di quattro mesi trascorsi a casa” Arthur Schopenhauer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *