10 Cibi tipici da mangiare a Praga
Stai organizzando un viaggio nella Repubblica Ceca e vorresti sapere cosa mangiare a Praga? Allora non ti resta che continuare a leggere!

1- Česneková Polévka
Tra i primi piatti che potrai mangiare a Praga vi sono molteplici zuppe. La Česneková Polévka è una zuppa a base di aglio nella quale vengono immersi dei pezzetti di pane di segale e patate tagliate a dadini. Per insaporire questa zuppa vengono utilizzati: maggiorana, pepe nero macinato fresco e prezzemolo tritato.

2-Bramborová Polévka
Un’altra zuppa della tradizione boema è la Bramborová Polévka, una zuppa a base di patate, carote, sedano e funghi. Viene insaporita con un po’ di aglio e un pizzico di origano. Questa zuppa è ideale da mangiare durante le gelide giornate invernali.

3-Obložené chlebíčky
Si tratta di fette di pane sulle quali viene spalmata della maionese e quindi guarnite con affettati come il prosciutto, salmone affumicato, uova o formaggio. Su questi panini aperti che vengono solitamente consumati a colazione, durante un pranzo veloce o come antipasto durante gli eventi, non mancano neppure i cetriolini.

4-Guláš
Questo piatto di origine ungherese è oggi uno dei piatti tipici da mangiare a Praga. A differenza della versione preparata in Ungheria, il Guláš boemo contiene meno verdure e viene realizzato con carne di manzo, paprika dolce e piccante, brodo di carne, pomodori, cipolla e peperone rosso. Viene tradizionalmente servito con degli gnocchi di pane tipici di Praga. Il Guláš ceco non è molto piccante e lo puoi trovare anche nelle versioni vegetariana o con carne di cervo.

5-Knedlíky
Un’altra pietanza tradizionale della cucina delle Repubblica Ceca sono i Knedlíky. Degli gnocchi di pane che spesso accompagnano piatti a base di carne. Esistono poi anche versioni dolci con frutta o marmellata.

6-Vepřo-knedlo-zelo
Maiale arrosto, cavolo cappuccio stufato e gnocchi di pane sono i tre ingredienti principali di questo piatto. Una pietanza completa ed equilibrata ideale da mangiare durante i periodi freddi per scaldare lo stomaco e il cuore. Per mandare giù questo piatto ricco ti consiglio di abbinarci una buona birra ceca come la Pilsener Urquell o la Budweiser Budvar.

7- Koleno
Koleno è una zampa intera di maiale marinata nella birra scura arricchita di erbe aromatiche. La zampa viene cotta per quasi 45 minuti e il risultato di questa cottura lenta è una carne croccante all’esterno mentre rimane tenera e succosa all’interno.

8-Utopence
Sono salsicce in salamoia. Solitamente vengono servite accompagnate da cipolline sottaceto.

9-Palacinky
Crepes farcite con marmellata o fragole e panna montata

10- Trdelník
Chiamati anche trdlo, trozkol oppure “manicotto di Boemia”, questo dolce oramai tipico di Praga ha in realtà origini ungheresi e slovacche. Si tratta di una sorta di pane dolce che viene steso in sottili striscioline e quindi arrotolato su un apposito manicotto. I bastone viene fatto rotolare su una miscela di zucchero e cannella prima di venir posto a cuocere su un braciere dotato di un meccanismo che fa girare costantemente i manicotti. A fine cottura, i Trdelník assumono un colore dorato, sono croccanti fuori e morbidi dentro. Si gustano caldi e durante il periodo natalizio sono lo street food per eccellenza della capitale.
