Content Marketplaces: Pro & Contro per scrittori e clienti
Nel 2018, mentre vivevo nel Regno Unito, grazie a un’esperienza di volontariato tramite il portale di Workaway, approfittandone del molto tempo libero che avevo, ho iniziato a chiedermi come fare soldi online senza esperienza o investimenti.
Navigando qua e là sul web, ho scoperto la possibilità di guadagnare dai miei scritti attraverso i Content Marketplaces.
Scartabellando tra portali in disuso e poco conosciuti, ho trovato un paio di siti in cui avevo a disposizione dalle 6 alle 48 ore per scrivere un articolo ed essere pagata quasi istantaneamente.
Se non sai cosa sono i Content Marketplaces, lascia che ti fornisca una rapida panoramica.
I Content Marketplaces sono siti web in cui i clienti possono pubblicare una o più offerte di lavoro per scrittori che desiderano creare articoli per il loro sito web, una sorta di lavoro di ghostwriting per blogger.
Il prezzo finale del pezzo si basa sulla difficoltà, sul numero di parole e sui servizi extra richiesti dal cliente, come SEO, immagini o correzione di bozze.
Il marketplace supervisiona il lavoro, controlla se il contenuto è plagiato, conta il numero di parole mentre scrivi e offre l’opportunità ad autori e clienti di mettersi in contatto senza condividere alcun dato personale, neppure il nome!
Questi siti Web possono essere un ottimo modo per i copywriter alle prime armi di fare soldi e, al tempo stesso, trasformarsi rapidamente in un incubo per pochi euro. Lascia che ti spieghi perché.
Pro per l’autore
Se sei uno scrittore inesperto e hai bisogno di soldi, i Content Marketlpalces possono essere il posto migliore per iniziare la tua carriera di autore.
Tutto quello che devi fare è iscriverti, sostenere un breve test e, una volta approvato, scegliere tra le offerte quelle più adatte alle tue capacità. Di solito, non è prevista alcuna quota di iscrizione per cominciare a scrivere. Personalmente ho sempre optato solo per marketplaces gratuiti.
Più scrivi, più guadagni e il tuo livello aumenta. Verrai pagato di più, avrai più offerte tra cui scegliere e più tempo per scrivere.
Il pagamento promesso è tuo una volta che hai scritto il numero minimo di parole e il cliente è soddisfatto del tuo lavoro. Una volta raggiunta la soglia minima di prelievo, potrai chiedere l’accredito, solitamente sul tuo conto PayPal.
Se sei uno scrittore esperto, puoi candidarti anche per lavori di revisione. Inoltre, alcune piattaforme offrono la possibilità di fare traduzioni, il che è fantastico se sei in grado di scrivere in un’altra lingua.
Contro per l’autore
Come principiante, non avrai molte offerte tra cui scegliere, quindi non puoi permetterti di essere delicato e scartare a priori i titoli proposti se vuoi crescere velocemente. Di solito si inizia con un livello da 1 stella, molto dipende dal risultato del test iniziale e dalla piattaforma per la quale stai scrivendo. Se scrivi molti buoni contenuti rapidamente guadagnerai più stelle e potrai scegliere tra offerte più remunerative.
Non passare troppo tempo a chiederti se vuoi scrivere un pezzo, accettare il lavoro velocemente o qualcun altro lo farà. La concorrenza è agguerrita quando molti scrittori sono nuovi, hanno un numero limitato di articoli da scrivere e cercano di salire di grado rapidamente.
Scommetto che non vuoi passare il resto della giornata ad aggiornare la pagina dei “lavori disponibili” fino a quando non compaiono nuove offerte.
Il pagamento di base per parola può essere inferiore a 0,01 € e devi raggiungere il numero minimo di parole, escluse le stop words, per inviare il tuo articolo finito. Non importa se ci vogliono due ore di accurate ricerche per scrivere 100 parole; se il pagamento per quel post è impostato a 1 €, non avrai un centesimo di più, anche se produrrai più parole.
Se al cliente non piace il pezzo può chiederti revisioni illimitate senza costi aggiuntivi e persino rifiutare il tuo lavoro. Nel malaugurato caso in cui il tuo pezzo venga rifiutato, non avrai modo di obiettare e non verrai pagato.
Qualora tu non riesca a scrivere l’articolo prima della scadenza del tempo a tua disposizione, il lavoro verrà rimosso dalla tua dashboard e diventerà disponibile per altri autori. Sarai penalizzato per questo. Le sanzioni aggiunte al tuo storico potranno anche fare riferimento a contenuti rifiutati o contenenti parti plagiate.
Puoi finire con lo scrivere per ore per pochi euro al mese.
E se un cliente rifiuta il tuo lavoro e lo utilizza lo stesso? Lo scoprirai mai?
Pro per il cliente
Come cliente, puoi creare un account gratuito e pubblicare tutte le offerte di lavoro che desideri senza contattare lo staff del sito. Questa opzione self-service è la più comune ed economica.
Grazie al servizio self-service, è possibile ottenere un preventivo per il contenuto in base alla qualità richiesta, lunghezza del testo e servizi extra prima ancora di aprire l’account.
D’altra parte, per un servizio più professionale o un’offerta dedicata, una redazione può essere creata appositamente per soddisfare le tue specifiche esigenze.
Se hai già lavorato con alcuni scrittori, puoi scegliere di lavorare nuovamente con loro andando però a pagare un. Non avrai bisogno del loro nome ma del codice di identificazione ad essi dedicato.
Il team del sito web controllerà il lavoro, scansionerà il testo per cercare parti copiate e correggerà il contenuto o aggiungerà immagini se hai bisogno di un lavoro finito più professionale e con qualche accortezza in più.
La parte migliore è sicuramente l’opportunità per te di chiedere revisioni o rifiutare i contenuti che non ti piacciono senza pagare nulla.
Contro per il cliente
Ottieni quello per cui paghi, forse meno. Poiché i Content Marketplaces sono un modo pratico e veloce per gli autori di acquisire esperienza o di guadagnare qualche soldo extra lavorando di tanto in tanto, raramente troverai scrittori professionisti che passano il loro tempo a cercare lavoro lì.
Spesso gli scrittori non si occupano esclusivamente di un settore specifico. Possono passare dalla scrittura dalle questioni mediche agli itinerari di viaggio abbastanza rapidamente senza alcuna esperienza e, se non conosci approfonditamente l’argomento, potresti finire per pubblicare informazioni inadeguate sul tuo sito web.
Se vuoi un buon contenuto, devi spendere molti soldi. I Content Marketplaces offrono servizi come revisioni multiple, correzione di bozze e ottimizzazione per i motori di ricerca. Puoi anche creare il tuo team personalizzato di scrittori ed editori, ma ti costerà.
Conclusione
Se sei uno scrittore senza esperienza o vuoi scoprire se scrivere fa per te, i Content Marketplaces possono essere un posto affidabile per muovere i primi passi. Se scrivi molto e riesci ad arrivare al livello più alto, puoi guadagnare soldi veri, ma devi essere davvero disperato o determinato per accettare alcune delle offerte che vengono proposte, soprattutto all’inizio.
I marketplaces sono un modo eccellente per imparare scrivere e comprendere cosa si aspetta un cliente da un autore. D’altra parte, a volte, i clienti pretendono troppo in rapporto al denaro che sono disposti a spendere.
Come cliente, se stai cercando contenuti economici per i quali puoi attendere anche un paio di giorni, questi siti web possono aiutarti a trovare uno scrittore senza assumerlo direttamente o dover gestire eventuali lamentele e problemi.
I Content Marketplaces non sono né buoni né cattivi; aiutano clienti e scrittori a incontrarsi e fare affari senza la fatica di firmare un contratto e di farsi carico dell’onere dei pagamenti.