Scopriamo assieme quali sono gli oggetti più rubati negli hotel!
Wellness Heaven, società tedesca che recensisce hotel e spa di lusso in Europa e Asia, ha stilato una nuova classifica degli oggetti più rubati in hotel. Per la sua realizzazione sono stati intervistati ben 1157 hotel di lusso ed ecco cosa è emerso!

L’elenco degli oggetti più gettonati
- Asciugamani 77,5%
- Accappatoi 65,1%
- Appendini 49,3%
- Penne 39,1 %
- Posate 33,6%
- Cosmetici 32,8%
- Batterie 22%
- Opere d’arte 20,2%
- Coperte 15,6%
- Cuscini 14,3%
- Piatti 12,7%
- Computer portatili/tablet 12%
- Telecomando della tv 9,1%
- Asciugacapelli 8,4%
- Lampadine 7,3%
- Macchina per il caffè 6,9%
Quella che hai appena letto è la classifica degli oggetti più rubati in hotel secondo il sondaggio di Wellness Heaven 2019 condotto su hotel a 4 stelle e 5 stelle.
Se le prime voci possono sembrare scontante, un po’ meno sono le ultime. Viene da domandarsi chi mai si porterebbe a casa la lampadina di una stanza d’albergo!
La ricerca ha inoltre fatto emergere la tendenza a rubare oggetti di valore più elevato in hotel a 5 stelle. Tra le cose predilette dai “topi d’hotel” amanti del lusso vi sono: computer, coperte e opere d’arte. La probabilità che in un hotel a 5 stelle venga rubato un televisore ad alta definizione è ben 9 volte maggiore rispetto a quella di un hotel a 4 stelle.
I ladruncoli degli hotel a 4 stelle preferiscono souvenir più economici come batterie e telecomandi.
Gli oggetti più strani rubati in hotel
Oltre alla classifica degli oggetti più rubati in hotel, è emersa anche una lista di articoli bizzarri che sono stati trafugati dalle stanze d’albergo.
Un pianoforte è stato rubato dalla hall di un hotel in Italia mentre in Inghilterra un ospite ha rubato il numero identificativo della camera.
Gli ospiti di un albergo di Berlino sono riusciti a rubare persino i sanitari del bagno privato. Non è invece andato a buon fine il tentativo di furti messo in atto da un viaggiatore che soggiornava in un hotel in Francia, voleva portarsi a casa la testa impagliata di un cinghiale!
Nazionalità e oggetti rubati in hotel
Un’altra serie di dati emersa dalla ricerca condotta da Wellness Heaven dimostra come gli oggetti del furto varino anche in base alla nazionalità del ladro.
Per esempio, ospiti tedeschi e inglesi preferiscono portare a casa dall’hotel asciugamani, accappatoi e cosmetici.
Al contrario, gli australiani prediligono oggetti meno comuni come macchine del caffè e piatti.
Gli americani rubano soprattutto cuscini e batterie mentre gli italiani sono attratti dai bicchieri di vino.
I ladri più tecnologici sono gli svizzeri, ai quali piace rubare gli asciugacapelli e i francesi che trafugano telecomandi e altri accessori televisivi.
Infine vi sono i danesi, sgraffignatori di carta igienica e lampadine.
Classifica degli oggetti più rubati in hotel: la top 10 degli anni passati
Rispetto alla classifica dei 10 oggetti più rubati che circolava in rete qualche anno c’è stata qualche variazione. Vediamola assieme!
- Bibbia. In barba al settimo comandamento che impone di non rubare, la Bibbia è il libro più rubato dagli hotel tanto che qualche anno fa ben il 69% degli inglesi ha ammesso di averne presa una dal comodino della stanza.
- Opere d’arte. Ebbene sì, un gran numero di quadri, stampe, statuine e soprammobili sono passate, negli anni, dall’abbellire le camere degli hotel a far bella mostra nel salotto di qualche viaggiatore.
- Piatti e posate. Come per le opere d’arte, anche portarsi a casa una forchetta dall’hotel dove si ha soggiornato non sembra essere passato di moda!
- Cornici. Al contrario di coloro che rubano tutta l’opera d’arte, qualcun altro preferisce portare a casa solamente la cornice…
- Tende. Un complemento d’arredo che sembra essere sparito dalla classifica più recente.
- Cibo e bevande del minibar. Anche questo punto della classifica non è presente nell’elenco del 2019, avrà forse lasciato spazio ai più costosi tablet?
- Bollitore elettrico. Sebbene siano molto diffusi nelle stanze d’hotel e ideali per preparare una bevanda calda, i bollitori sembrerebbero non essere più nel mirino dei ladri, al contrario delle macchine per il caffè.
- Libri. Anche i libri non compaiono nella lista stilata da Wellness Heaven nel 2019, quasi sicuramente conseguenza dell’avvento degli e-book.
- Pile e lampadine. Non solo c’è chi apre il vano del telecomando per rubare le batterie ma anche chi si prende la briga di svitare le lampadine dall’abat jour.
- Asciugamani e biancheria. Sono ovviamente gli oggetti più rubati assieme ai set cortesia. Ma c’è chi non si ferma ad asciugamano e accappatoio e decide di portare a casa anche lenzuola, coperte e cuscini! La parure completa insomma.
