Affiliazioni

Affiliazioni

Quante volte avrei letto, su siti e blog, la frase “questo post contiene link di affiliazione” e ti sei chiesto cosa avrà mai voluto dire?

In questo post te lo voglio spiegare una volta per tutte, così che tu possa capire perché le affiliazioni sono talvolta fondamentali per noi blogger.

Cosa sono le affiliazioni

Le affiliazioni altro non sono che dei contratti tra il produttore di un bene, o di un servizio, con una persona, o azienda incaricata di promuovere tale bene o servizio. Spesso le affiliazioni non sono dirette ma avvengono tramite dei portali che si offrono di fare da tramite tra produttore e publisher o advertiser.

Chiunque può chiedere ad altre persone di promuovere il proprio prodotto e chiunque lo può pubblicizzare. Ogni piattaforma o produttore può poi richiedere che il promotore abbia specifici requisiti, ma questo varia di affiliazione in affiliazione.

Cosa sono e come funzionano i link di affiliazione

I link di affiliazione sono dei link personalizzati che consentono al produttore di identificare a quale dei suoi promotori è legata la vendita.

Ogni volta che clicchi su un link di affiliazione, nel tuo computer vengono salvati dei cookies, dei file che contengono informazioni inerenti ai siti web da te visitati. I cookies hanno uno specifico periodo di validità e se desideri puoi cancellarli dal tuo pc grazie agli antivirus o a altri programmi appositi.

Torniamo un attimo indietro ai link di affiliazione.

Mettiamo che ne clicchi uno, i cookies vengono salvati nel tuo pc, si apre la schermata del prodotto o servizio promosso sul sito e ora puoi decidere se comprare o meno.

Se acquisti qualcosa, entro il periodo di validità dei cookies che hai automaticamente scaricato sul tuo pc poco prima, il promotore guadagna una commissione che non influisce sull’aumento di prezzo. Ci sono programmi di affiliazione i cui cookies durano solamente 24 ore, altri sino a 90 giorni.

cookies
Eh no, purtroppo i cookies in questione non sono questi! Mannaggia 🙁

Perché molti blogger sottoscrivono affiliazioni

Scrivere per un blog non significa solamente dar voce a una passione ma talvolta può diventare un vero e proprio lavoro che, come ogni altro impiego, richiede tempo, dedizione e costi da sostenere.

Come per chi si reca a lavoro in auto e deve pagare la benzina, il bollo, l’assicurazione e la manutenzione del veicolo, così, chi ha un blog deve pagare per l’hosting, il pc che utilizza, la corrente elettrica e molti altri accessori che trasformano un blog amatoriale in uno professionale.

Le affiliazioni consentono ai blogger di pagare le bollette. Inutile negare la verità, quando acquisti tramite un link di affiliazione legato al mio profilo, mi permetti di pagare la corrente elettrica, il gas, la spesa.

A te cosa costa? Nulla. Il prezzo per il consumatore finale non cambia.

Mi posso fidare del parere di un blogger che guadagna una commissione?

Ni.

Ci sono persone che promuovono qualcosa solo per guadagnare tanti soldi, soprattutto se le commissioni sono alte e altri che pubblicizzano un prodotto perché lo amano, lo hanno provato o si fidano del produttore e si sentono sicuri nel consigliare tale bene.

Una persona che ha un blog per lavoro non ha intenzione di rovinarsi la reputazione per un prodotto sponsorizzato che gli potrebbe far perdere un lettore che periodicamente torna a leggere i suoi contenuti.

Le mie affiliazioni

Anche nel mio blog troverai link di affiliazione, siano essi di Amazon, Tripaneer, Siteground o chi per esso.

Se effettui acquisti utilizzando i miei link te ne sarò ovviamente grata, ma non sei costretto a farlo.

Sta ora a te fidarti della mia opinione, della mia scelta di prodotti e servizi che inserisco nei miei post in base alla pertinenza che hanno con il contenuto.

Prodotti sponsorizzati

Prima di concludere, apro una piccola parentesi sui prodotti e sui post sponsorizzati.

La differenza tra sponsor e affiliazione sta nel fatto che uno sponsor paga anticipatamente, l’affiliazione porta un guadagno solo in caso di vendita.

In entrambi i casi, se si trovano su questo blog, significa che sono stati accuratamente selezionati e non pubblicati tanto per far guadagno.


Spero che questa mia spiegazione ti sia gradita e che apprezzerai la mia sincerità.

Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy aggiornata oppure la Cookie Policy.

Per qualunque domanda o ulteriore chiarimento sono a tua disposizione, puoi contattarmi all’indirizzo email blogalicescrive@gmail.com